LIPOVIT

Vitamina D3 integrata da vitamina K2 e vitamina A per tutelare l’apparato osteoarticolare ed implementare le difese immunitarie.

  • Vitamina D3 (50 μg): Migliora il sistema immunitario. Essenziale per l’assorbimento del calcio e la mineralizzazione ossea. Azione preventiva verso un gran numero di patologie.
  • Vitamina K2 (100 mcg): Supporta la coagulazione del sangue e contribuisce alla salute delle ossa prevenendo la calcificazione dei vasi sanguigni.
  • Vitamina A (400 mcg): Fondamentale per la visione, la salute della pelle e la funzione immunitaria.

Adatto in stati di carenze a talo vitamine e per chi desidera migliorare la salute delle ossa, supportare il sistema immunitario e proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

Formato: Flacone da 120 softgel

Dosaggio e Assunzione consigliata: 1-2 capsule (softgel) al giorno dopo colazione o secondo indicazione del medico o del nutrizionista.

Acquista Ora Kiros Lipovit per migliorare la tua salute ossea, immunitaria e cellulare.

Prezzo
€20,00
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Disponibile e pronto per la spedizione

Prodotti Correlati

Accetto

Metodi di pagamento
Composizione

Ogni capsula di Kiros Lipovit contiene una combinazione di vitamine liposolubili:

  • Vitamina D3: 2000 UI (50 μg ) (forma attiva che supporta l’assorbimento del calcio e la salute del sistema immunitario).
  • Vitamina K2: 100 mcg (contribuisce alla coagulazione del sangue e alla salute delle ossa).
  • Vitamina A: 400 mcg (retinolo e carotenoidi, fondamentali per la visione e la salute della pelle).

Ingredienti aggiuntivi: Capsule vegetali.

Proprietà ed Efficacia

Kiros Lipovit è una formulazione bilanciata che unisce tre vitamine liposolubili fondamentali per diverse funzioni fisiologiche. Ecco come ciascuna vitamina contribuisce alla salute:

  • Vitamina D3 – Benessere immunitario e osseo
    La vitamina D3 è cruciale per il sistema immunitario, migliorando la risposta del corpo alle infezioni. Favorisce l'assorbimento di calcio e fosforo, supportando la mineralizzazione delle ossa. Contribuisce a mantenere ossa forti e a prevenire malattie come l'osteoporosi. 
  • Vitamina K2 – Salute ossea e cardiovascolare:
    La vitamina K2 è essenziale per il corretto metabolismo del calcio, favorendo l'accumulo di calcio nelle ossa e prevenendo la calcificazione delle arterie e dei tessuti molli. La sua integrazione aiuta a mantenere ossa forti e a prevenire malattie cardiovascolari legate alla calcificazione vascolare.
  • Vitamina A – Salute della pelle e della vista:
    La vitamina A svolge un ruolo cruciale nel supportare la visione (in particolare la visione notturna) e nella crescita delle cellule. Inoltre, è essenziale per il sistema immunitario e la produzione di globuli rossi. La sua azione antiossidante protegge le cellule dall'invecchiamento e dai danni causati dai radicali liberi, e favorisce la salute di pelle, capelli e mucose.
Benefici Principali

I principali benefici di Kiros Lipovit includono:

  • Miglioramento della salute delle ossa: La combinazione di vitamina D3 e vitamina K2 supporta la mineralizzazione ossea, prevenendo l'osteoporosi e migliorando la densità ossea.
  • Supporto al sistema immunitario: La vitamina D3 aiuta a rafforzare le difese naturali del corpo, mentre la vitamina A supporta la funzione immunitaria.
  • Protezione cellulare: La vitamina A ha effetti antiossidanti, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e prevenendo danni ai tessuti.
  • Salute cardiovascolare: La vitamina K2 è cruciale per prevenire la calcificazione dei vasi sanguigni, riducendo i rischi di malattie cardiovascolari.
Perché Sceglierlo?

Il Kiros Lipovit fornisce vitamina D3 (50 μg), la forma biologicamente attiva di vitamina D, che svolge un ruolo fondamentale nell'ottimizzare la funzione del sistema immunitario e nella protezione contro le malattie croniche, tra cui il cancro. L'integrazione con vitamina D può essere particolarmente utile per coloro che hanno una carenza di questa vitamina, per garantire livelli adeguati e ottenere tutti i benefici legati alla sua capacità di modulare l'infiammazione e proteggere il corpo dalle malattie. 

Kiros Lipovit è formulato inoltre per offrire una potente combinazione di vitamine liposolubili in un dosaggio ottimale per la salute generale. Grazie alla sua formulazione bilanciata, supporta:

  • Le ossa: Grazie alla combinazione di vitamina D3 e vitamina K2 che favorisce la mineralizzazione e previene l’osteoporosi.
  • Il sistema immunitario: L la vitamina D3 e la vitamina A sono essenziali per un sistema immunitario sano e reattivo.
  • Il benessere cellulare: Con la vitamina A, che ha un’azione antiossidante, Kiros Lipovit protegge le cellule dai danni ossidativi.
  • Facile assorbimento: Le vitamine liposolubili sono meglio assorbite quando assunte durante i pasti, garantendo una maggiore efficacia.
Studi Scientifici e Approfondimenti

Evidenze sulla Vitamina D
La vitamina D è cruciale per la salute ossea, favorendo l’assorbimento di calcio e fosforo nell’intestino. La sua carenza è stata associata a un aumentato rischio di osteoporosi, dolori muscolari, e disturbi del sistema immunitario. Inoltre, recenti studi hanno evidenziato che la vitamina D può migliorare il trattamento della fibromialgia, riducendo i sintomi di dolore muscoloscheletrico e fatica. Vitamina D non solo è fondamentale per la salute delle ossa e la regolazione del calcio, ma svolge anche un ruolo centrale nel rafforzamento del sistema immunitario e nella prevenzione di numerosi disturbi cronici, incluso il cancro. Molti studi scientifici hanno evidenziato come livelli adeguati di vitamina D possano ridurre il rischio di sviluppare diversi tipi di tumore e influire positivamente sul corso di alcune patologie oncologiche (1-6).

  • Sistema Immunitario e Difesa Contro le Infezioni. La vitamina D agisce come un modulatori del sistema immunitario, migliorando la risposta alle infezioni e proteggendo dalle malattie autoimmuni. Essa favorisce la produzione di peptidi antimicrobici e stimola la risposta delle cellule T e delle cellule dendritiche, che sono essenziali per la difesa contro agenti patogeni. In particolare, la vitamina D aiuta a regolare l'attività delle cellule immunitarie, riducendo l'infiammazione e prevenendo reazioni immunitarie eccessive che possono portare a malattie autoimmuni.
  • Prevenzione del Cancro Studi epidemiologici e clinici hanno suggerito che un adeguato livello di vitamina D possa contribuire a ridurre il rischio di sviluppare vari tipi di tumori, tra cui il cancro al colon, al seno, alla prostata e ai polmoni. La vitamina D sembra essere in grado di regolare la crescita cellulare e l'infiammazione, processi che sono frequentemente alterati nelle cellule tumorali.
  • Meccanismi molecolari: La vitamina D agisce legandosi al suo recettore (VDR) nelle cellule, influenzando l'espressione di geni coinvolti nella proliferazione cellulare, differenziazione e apoptosi. Questo processo può limitare la crescita tumorale e prevenire la formazione di metastasi.

Evidenze sulla Vitamina K2
La vitamina K2 gioca un ruolo fondamentale nella salute delle ossa e nel metabolismo del calcio. La sua capacità di attivare proteine come l’osteocalcina e la Matrix GLA Protein aiuta a prevenire la calcificazione dei vasi sanguigni e a promuovere l’accumulo di calcio nelle ossa, riducendo i rischi di osteoporosi e malattie cardiovascolari.

La vitamina A è cruciale per la funzione immunitaria, la visione e la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Studi hanno dimostrato che un apporto adeguato di vitamina A può ridurre il rischio di infezioni e migliorare la funzione visiva (7-10).

Evidenze sulla Vitamina A
La vitamina A è cruciale per la funzione immunitaria, la visione e la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Studi hanno dimostrato che un apporto adeguato di vitamina A può ridurre il rischio di infezioni e migliorare la funzione visiva (11-15).

Letteratura

  1. Cranney, A., Horsley, T., O'Donnell, S., Weiler, H., Puil, L., Ooi, D., ... & Fang, M. (2007). Effectiveness and safety of vitamin D in relation to bone health. Evidence report/technology assessment, (158),
  2. Khan, Q. J., Reddy, P. S., Kimler, B. F., Sharma, P., Baxa, S. E., O'Dea, A. P., ... & Fabian, C. J. (2010). Effect of vitamin D supplementation on serum 25-hydroxy vitamin D levels, joint pain, and fatigue in women starting adjuvant letrozole treatment for breast cancer. Breast cancer research and treatment, 119(1), 111. 
  3. Solmaz, D., Avci, O., Yalcin, B. C., Kara, S. P., & Oran, M. (2015). AB0944 Vitamin D Deficiency Might Contribute Fatigue and Disease Activity in Patients with Fibromyalgia.
  4. Armstrong, D. J., Meenagh, G. K., Bickle, I., Lee, A. S. H., Curran, E. S., & Finch, M. B. (2007). Vitamin D deficiency is associated with anxiety and depression in fibromyalgia. Clinical rheumatology, 26(4), 551-554. 
  5. Lim, Y. Y., Kim, S. Y., Kim, H. M., Li, K. S., Kim, M. N., Park, K. C., & Kim, B. J. (2014). Potential relationship between the canonical W nt signaling pathway and expression of the vitamin D receptor in alopecia. Clinical and experimental dermatology, 39(3), 368-375.
  6. Rasheed, H., Mahgoub, D., Hegazy, R., El-Komy, M., Hay, R. A., Hamid, M. A., & Hamdy, E. (2013). Serum ferritin and vitamin D in female hair loss: do they play a role?. Skin pharmacology and physiology, 26(2), 101-107.
  7. Booth SL. Vitamin K: food composition and dietary intakes. Food Nutr Res 2012;56.
  8. Institute of Medicine. Dietary reference intakes for vitamin A, vitamin K, arsenic, boron, chromium, copper, iodine, iron, manganese, molybdenum, nickel, silicon, vanadium, and zinc. Washington, DC: National Academy Press; 2001.
  9. Elder SJ, Haytowitz DB, Howe J, Peterson JW, Booth SL. Vitamin K contents of meat, dairy, and fast foods in the U.S. Diet. J Agric Food Chem 2006;54:463-7. 
  10. Suttie JW. Vitamin K. In: Coates PM, Betz JM, Blackman MR, et al, eds. Encyclopedia of Dietary Supplements. 2nd ed. London and New York: Informa Healthcare; 2010:851-60.
  11. Johnson EJ, Russell RM. Beta-Carotene. In: Coates PM, Betz JM, Blackman MR, et al, eds. Encyclopedia of Dietary Supplements. 2nd ed. London and New York: Informa Healthcare; 2010:115-20.
  12. Ross CA. Vitamin A. In: Coates PM, Betz JM, Blackman MR, et al, eds. Encyclopedia of Dietary Supplements. 2nd ed. London and New York: Informa Healthcare; 2010:778-91.
  13. Ross A. Vitamin A and Carotenoids. In: Shils M, Shike M, Ross A, Caballero B, Cousins R, eds. Modern Nutrition in Health and Disease. 10th ed. Baltimore, MD: Lippincott Williams & Wilkins; 2006:351-75.
  14. Zhong, M., Kawaguchi, R., Kassai, M., & Sun, H. (2012). Retina, retinol, retinal and the natural history of vitamin A as a light sensor. Nutrients, 4(12), 2069-2096.
  15. St. John, J. P., Chew, E. Y., Clemons, T. E., Ferris 3rd, F. L., Gensler, G., Lindblad, A. S., ... & Sperduto, R. D. (2007). The relationship of dietary carotenoid and vitamin A, E, and C intake with age-related macular degeneration in a case-control study. Arch Ophthalmol, 125(9), 1225-1232.

Chi Siamo

Dieta Kiros

Offriamo integratori alimentari naturali e prodotti fitoterapici di alta qualità, basati su 25 anni di ricerche e studi clinici.

I nostri integratori: con le giuste vitamine, sostanze naturali ed estratti di erbe, oggi possiamo ottimizzare l'energia mentale e fisica, sostenere il sistema immunitario, migliorare la qualità della vita a lungo termine e molto altro ancora. Gli integratori sviluppati dal nostro team offrono il massimo livello di sicurezza ed efficacia.

Come nascono gli integratori Kiros Diet
Dalla collaborazione tra il Prof. Giuseppe Castaldo e il Prof. Luca Rastrelli del Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno, centro di eccellenza di fama internazionale nel campo della ricerca sugli integratori alimentari e sui nutraceutici.

Altri Prodotti

Notiziario