Promo Icon PROMO ATTIVA Promo Icon
Acquistando 2 confezioni di questo prodotto ottieni uno sconto del 15%

COLONDRAIN

Fitoterapici ayurvedici con attività drenante intestinale per prevenire e combattere la stipsi

Kiros Colondrain è un integratore alimentare ideato per chi cerca un rimedio naturale per migliorare la salute intestinale, supportare la digestione e promuovere la depurazione dell’organismo. Grazie alla combinazione di Triphala e Carciofo, due ingredienti convalidati dalla scienza e dalla tradizione, Kiros Colondrain rappresenta una soluzione completa per chi desidera prendersi cura del proprio benessere in modo naturale.

Formato: 60 compresse naturali
Dosaggio: Assumere 1-2 compresse prima di andare a dormire o come indicato dal medico o dal nutrizionista.
Acquista ora: Ritrova il benessere e l’equilibrio intestinale con Kiros Colondrain!

Prezzo
€19,00
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Disponibile e pronto per la spedizione

Prodotti Correlati

Accetto

Metodi di pagamento
Composizione

Ogni compressa di Kiros Colondrain contiene:

  • Triphala (750 mg) - Estratti di Phyllanthus emblica (250 mg), Terminalia chebula (250 mg) e Terminalia bellerica (250 mg), una combinazione ayurvedica potente per la pulizia intestinale e la depurazione dell’organismo.
  • Estratto di Carciofo (150 mg) – titolato al 5 % in acido clorogenico. Aiuta nella depurazione del fegato, promuovendo la produzione di bile e supportando la salute digestiva.

Ingredienti aggiuntivi: Agenti anti-agglomeranti (magnesio stearato, cellulosa microcristallina).

Proprietà ed Efficacia

Kiros Colondrain è un integratore alimentare unico, che sfrutta la tradizione ayurvedica per supportare la salute digestiva e favorire la depurazione dell’organismo. La sua formula combinata, a base di Triphala (un rimedio ayurvedico composto da Amalaki, Bibhitaki e Haritaki) e l'estratto di Carciofo, agisce sinergicamente per migliorare la motilità intestinale, stimolare la digestione, promuovere l’eliminazione delle tossine e supportare la salute del fegato.

L'estratto di Triphala è particolarmente noto per le sue capacità di pulizia e depurazione, mentre il Carciofo, ricco di acidi fenolici e inulina, supporta la funzionalità epatica e abbassa i livelli di colesterolo.

Sinergia. L'azione combinata di Triphala e Carciofo in Kiros Colondrain offre un approccio sinergico che promuove la salute intestinale, favorisce la digestione e supporta la funzione epatica. Triphala stimola la motilità intestinale e bilancia la flora intestinale, mentre il carciofo migliora la digestione dei grassi e supporta il metabolismo lipidico, riducendo il colesterolo.Questa sinergia rende Kiros Colondrain un integratore utile per migliorare la digestione, prevenire la costipazione, promuovere la detossificazione epatica e favorire un profilo lipidico sano.

Benefici Principali

Kiros Colondrain è il tuo alleato ideale per:

  • Supportare la salute intestinale: Aiuta a ridurre la costipazione, il gonfiore addominale e la flatulenza.
  • Migliorare la digestione: Stimola la produzione di bile e favorisce la motilità intestinale.
  • Detossificare l’organismo: Promuove l’eliminazione delle tossine e il rinnovamento cellulare.
  • Supportare il fegato: L’estratto di carciofo favorisce la depurazione del fegato, migliorando la digestione.
  • Regolare il colesterolo: Regola i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
Perché Sceglierlo?
  • Sinergia naturale: La combinazione di Triphala e Carciofo è un potente rimedio per la salute digestiva, che agisce in modo sinergico per ottimizzare il benessere intestinale.
  • Tradizione e scienza: Sostenuto da secoli di utilizzo nella medicina ayurvedica e validato da studi scientifici, questo integratore è una soluzione naturale e sicura per il tuo benessere.
  • Rimedio completo: Non solo supporto digestivo, ma anche depurativo e antiossidante, Kiros Colondrain aiuta a riequilibrare l’organismo a 360°.
Studi Scientifici e Approfondimenti
  • La Triphala (composta da Emblica officinalis, Terminalia chebula, e Terminalia bellerica) è un rimedio tradizionale della medicina ayurvedica con ampie evidenze scientifiche che ne supportano l'efficacia in vari ambiti, in particolare sulla salute intestinale e epatica (1-18).
  • Azione Gastroprotettiva e Motilità Intestinale. Studi hanno evidenziato che la Triphala stimola la motilità intestinale, migliorando la costipazione e riducendo il meteorismo. Inoltre, agisce come un laxativo fisiologico, favorendo l'evacuazione e il transito intestinale 
  • Proprietà Antiossidanti. Triphala è ricca di flavonoidi e acidi fenolici che conferiscono potenti effetti antiossidanti, proteggendo la mucosa intestinale dallo stress ossidativo e migliorando la salute gastrointestinale 
  • Effetti Prebiotici. La Triphala supporta il microbiota intestinale, promuovendo la crescita di batteri benefici come Lactobacillus e Bifidobacterium, migliorando l'equilibrio della flora intestinale 
  • Carciofo: Benefici Epatoprotettivi e Lipidici
    Il carciofo è noto per le sue proprietà epatoprotettive e coleretiche, dovute alla presenza di acidi caffeoilchinici e flavonoidi, che lo rendono utile per la salute del fegato e la regolazione dei lipidi (19-25).
  • Effetto Epatoprotettivo e Coleretico. Gli estratti di carciofo proteggono il fegato da danni ossidativi e stimolano la produzione di bile, migliorando la digestione dei grassi e supportando la funzione epatica 
  • Regolazione dei Lipidi. Il carciofo ha effetti ipolipemizzanti, riducendo il colesterolo LDL e aumentando il colesterolo HDL, migliorando così il profilo lipidico e prevenendo le dislipidemie 
  • Proprietà Prebiotiche. Grazie all'alto contenuto di inulina, il carciofo promuove un'azione prebiotica, favorendo la crescita di batteri intestinali benefici e contribuendo a un miglior equilibrio del microbiota intestinale
Letteratura

  1. Zunder, T., Huber, R., Sander, A., Daschner, F., & Frank, U. (2002). The pathogenetic significance of intestinal Candida colonization-a systematic review from an interdisciplinary and environmental medical point of view. International journal of hygiene and environmental health, 205(4), 257-268.
  2. Olennikov, D., Kashchenko, N., & Chirikova, N. (2015). In vitro bio accessibility, human gut microbiota metabolites and hepato protective potential of chebulic ellagitannins: A case of Padma Hepaten® formulation. Nutrients, 7(10), 8456-8477
  3. Lu, K., Chakroborty, D., Sarkar, C., Lu, T., Xie, Z., Liu, Z., & Basu, S. (2012). Triphala and its active constituent chebulinic acid are natural inhibitors of vascular endothelial growth factor-a mediated angiogenesis. PLoS One, 7(8), e43934.
  4. Belapurkar, P., Goyal, P., & Tiwari-Barua, P. (2014). Immunomodulatory effects of Triphala and its individual constituents: a review. Indian journal of pharmaceutical sciences, 76(6), 467.
  5. Lee, H. S., Won, N. H., Kim, K. H., Lee, H., Jun, W., & Lee, K. W. (2005). Antioxidant effects of aqueous extract of Terminalia chebula in vivo and in vitro. Biological and Pharmaceutical Bulletin, 28(9), 1639-1644.
  6. iradar, Y. S., Singh, R., Sharma, K., Dhalwal, K., Bodhankar, S. L., & Khandelwal, K. R. (2008). Evaluation of anti-diarrhoeal property and acute toxicity of Triphala Mashi, an Ayurvedic formulation. Journal of herbal pharmacotherapy, 7 (3-4), 203-212.
  7. Nariya, M., Shukla, V., Jain, S., & Ravishankar, B. (2009). Comparison of enteroprotective efficacy of Triphala formulations (Indian Herba lDrug) on methotrexate-induced small intestinal damage in rats. Phytotherapy Research: An International Journal Devoted to Pharmacological and Toxicological Evaluation of Natural Product Derivatives, 23(8), 1092-1098.
  8. Nariya, M. B., Shukla, V. J., Ravishankar, B., & ain, S. M. (2011). Comparison of gastroprotective effects of Triphala formulations on stress-induced ulcer in rats. Indian journal of pharmaceutical sciences, 73(6), 682.
  9. Mukherjee, P. K., Rai, S., Bhattacharyya, S., Kumar Debnath, P., Biswas, T. K., Jana, U., ... & Paul, P. K. (2006). Clinical study of Triphala. A well known phytomedicine from India. Iranian journal of pharmacology and therapeutics, 5(1), 51-0.
  10. Rayudu, V., &Raju, A. B. (2014). Effect of Triphala on dextran sulphate sodium-induced colitis in rats. Ayu, 35(3), 333.
  11. Gurjar, S., Pal, A., & Kapur, S. (2012). Triphala and Its Constituents Ameliorate Visceral Adiposity From a High-fat Diet in Mice With Diet-induced Obesity. Alternative Therapies in Health & Medicine, 18(6).
  12. Kamali, S. H., Khalaj, A. R., Hasani-Ranjbar, S., Esfehani, M. M., Kamalinejad, M., Soheil, O., &Kamali, S. A. (2012). Efficacy of 'Itrifal Saghir', a combination of three medicinal plants in the treatment of obesity; A randomized controlled trial. DARU Journal of Pharmaceutical Sciences, 20(1), 33.
  13. Rajan, S. S., & Antony, S. (2008). Hypoglycemic effect of Triphala on selected noninsulin dependent diabetes mellitus subjects. Ancient science of life, 27(3), 45.
  14. Yang, M. H., Vasquez, Y., Ali, Z., Khan, I. A., & Khan, S. I. (2013). Constituents from Terminalia species increase PPARα and PPARγ levels and stimulate glucose uptake without enhancing adipocyte differentiation. Journal of Ethnopharmacology, 149(2), 490-498.
  15. Baliga, M. S. (2010). Triphala, Ayurvedic formulation for treating and preventing cancer: a review. The Journal of Alternative and Complementary Medicine, 16(12), 1301-1308.
  16. Saravanan, S., Srikumar, R., Manikandan, S., Parthasarathy, N. J., & Devi, R. S. (2007). Hypolipidemic effect of triphala in experimentally induced hypercholesteremic rats. Yakugaku Zasshi, 127(2), 385-388.
  17. Kalaiselvan, S., & Rasool, M. (2015). Triphala exhibits anti-arthritic effect by ameliorating bone and cartilage degradation in adjuvant-induced arthritic rats. Immunological investigations, 44(4), 411-426.
  18. Munshi, R., Bhalerao, S., Rathi, P., Kuber, V. V., Nipanikar, S. U., & Kadbhane, K. P. (2011). An open-label, prospective clinical study to evaluate the efficacy and safety of TLPL/AY/01/2008 in the management of functional constipation. Journal of Ayurveda and integrative medicine, 2(3), 144.
  19. Rajan, S. S., & Antony, S. (2008). Hypoglycemic effect of triphala on selected noninsulin dependent diabetes mellitus subjects. Ancient science of life, 27(3), 45.
  20. Panahi, Y., Kianpour, P., Mohtashami, R., Atkin, S. L., Butler, A. E., Jafari, R., ... &Sahebkar, A. (2018). Efficacy of artichoke leaf extract in non-alcoholic fatty liver disease: A pilot double-blind randomized controlled trial. Phytotherapy research, 32(7), 1382-1387.
  21. Pagano, I., Piccinelli, A. L., Celano, R., Campone, L., Gazzerro, P., De Falco, E., & Rastrelli, L. (2016). Chemical profile and cellular antioxidant activity of artichoke by-products. Food&function, 7(12), 4841-4850.
  22. Miccadei, S., Di Venere, D., Cardinali, A., Romano, F., Durazzo, A., Foddai, M. S., ... & Maiani, G. (2008). Antioxidative and apoptotic properties of polyphenolic extracts from edible part of artichoke (Cynara scolymus L.) on cultured rat hepatocytes and on human hepatoma cells. Nutrition and cancer, 60(2), 276-283.
  23. Gebhardt, R., &Fausel, M. (1997). Antioxidant and hepatoprotective effects of artichoke extracts and constituents in cultured rat hepatocytes. Toxicology in vitro, 11(5), 669-672.
  24. Pérez-García, F., Adzet, T., & Cañigueral, S. (2000). Activity of artichoke leaf extract on reactive oxygen species in human leukocytes. Free Radical Research, 33(5), 661-665.

Chi Siamo

Dieta Kiros

Offriamo integratori alimentari naturali e prodotti fitoterapici di alta qualità, basati su 25 anni di ricerche e studi clinici.

I nostri integratori: con le giuste vitamine, sostanze naturali ed estratti di erbe, oggi possiamo ottimizzare l'energia mentale e fisica, sostenere il sistema immunitario, migliorare la qualità della vita a lungo termine e molto altro ancora. Gli integratori sviluppati dal nostro team offrono il massimo livello di sicurezza ed efficacia.

Come nascono gli integratori Kiros Diet
Dalla collaborazione tra il Prof. Giuseppe Castaldo e il Prof. Luca Rastrelli del Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno, centro di eccellenza di fama internazionale nel campo della ricerca sugli integratori alimentari e sui nutraceutici.

Altri Prodotti

Notiziario