Promo Icon PROMO ATTIVA Promo Icon
Acquistando 2 confezioni di questo prodotto ottieni uno sconto del 25%

ACAND

Estratti di spezie bioattive antimeteorismo ed anticandida

Kiros Acand è un integratore naturale che unisce il potere di chiodi di garofano, origano e semi di pompelmo per supportare la salute intestinale e affrontare i disturbi legati alla Candida, come meteorismo intestinale, disbiosi e la sintomatologia associata alla fibromialgia.

Formato: 60 compresse per confezione.

Dosaggio: Assumere 1 cpr durante o subito dopo i due pasti principali, o come indicato dal medico o dal nutrizionista.

Acquista ora! Prenditi cura della tua salute intestinale con Kiros Acand. Non aspettare, inizia oggi il tuo percorso verso una digestione sana e un equilibrio intestinale ottimale!

Prezzo
€20,00
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Disponibile e pronto per la spedizione

Prodotti Correlati

Accetto

Metodi di pagamento
Composizione

Una compressa di Kiros Acand fornisce:

  • 350 mg di estratto di Syzygium Aromaticum (chiodi di garofano)
  • 300 mg di estratto di Origanum Vulgare (origano)
  • 100 mg di estratto di Citrus Paradisi (pompelmo)
Proprietà ed Efficacia

Kiros Acand è un integratore alimentare naturale ed efficace, pensato per supportare la salute intestinale. La sua formula unica combina chiodi di garofano, origano ed estratto di pompelmo, piante note per le loro potenti proprietà antimicrobiche e antifungine.

Il prodotto è utile in tutti quei casi di ridotto apporto dietetico o di necessità aumentata di sostanze benefiche per il tratto gastrointestinale. In particolare, aiuta a ridurre la proliferazione della Candida sulle mucose intestinali, una condizione che può essere alla base di molte problematiche gastroenteriche e infiammazioni.

Questa formulazione bilanciata supporta il mantenimento della salute intestinale, contrastando la proliferazione della Candida e migliorando il benessere gastrointestinale in modo naturale.

  • Syzygium aromaticum (Chiodi di Garofano): Conosciuto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine. Ha un'azione sinergica contro le infezioni e può aiutare a regolare la flora intestinale.
  • Origanum vulgare (Origano): Un potente antiossidante naturale, l’olio essenziale di origano è noto per le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antimicotiche.
  • Citrus paradisi (Pompelmo): Conosciuto per le sue proprietà antimicrobiche, è un efficace supporto per contrastare batteri e funghi, oltre ad avere un'azione antiossidante e disintossicante.
Benefici Principali
  • Supporto alla salute intestinale: Aiuta a ridurre la proliferazione della Candida intestinale e promuove un equilibrio sano della flora intestinale.
  • Proprietà antimicrobiche e antifungine: Gli estratti di chiodi di garofano, origano e pompelmo lavorano insieme per ridurre la crescita di batteri e funghi nocivi nel tratto gastrointestinale.
  • Miglioramento della digestione: Riduce i gonfiori, la flatulenza e i crampi intestinali, migliorando i processi digestivi.
  • Effetto antinfiammatorio: Contribuisce a ridurre l'infiammazione intestinale, associata a patologie come la candidosi e altre problematiche gastroenteriche.
Perché Sceglierlo?

La Candida, normalmente presente nell'intestino, può proliferare in condizioni di disbiosi e scarsa immunità, causando una serie di sintomi gastrointestinali e generali, come gonfiore, crampi, stanchezza, febbre e intolleranze alimentari. Kiros Acand combina 3 estratti vegetali per creare un integratore potente, sinergico e scientificamente supportato per promuovere un intestino sano e funzionale.

  • La formula è naturale ed efficace: Un integratore a base di estratti vegetali, senza l'uso di additivi chimici o ingredienti sintetici.
  • I componenti sono sostenuti dalla ricerca scientifica: I benefici di Kiros Acand sono supportati da numerosi studi scientifici che ne confermano l'efficacia nella gestione della Candida intestinale e nel miglioramento della salute intestinale.
  • È facile da usare: Con 1-2 compresse al giorno, Kiros Acand è una soluzione semplice e comoda per chi cerca un miglioramento della propria salute intestinale.
Studi Scientifici e Approfondimenti

Numerosi studi scientifici supportano l'efficacia dei singoli ingredienti di Kiros Acand nel contrastare la proliferazione di batteri e funghi, in particolare Candida albicans, responsabile di numerose infezioni e disturbi gastrointestinali (1-25).

  • Chiodi di garofano (Syzygium Aromaticum):
    L'olio essenziale di chiodi di garofano è stato ampiamente studiato per le sue proprietà antibatteriche e antifungine. In particolare, uno studio ha evidenziato l'efficacia contro vari ceppi di E. coli e Candida albicans 
    I componenti attivi come l’eugenolo sono noti per danneggiare la membrana cellulare dei microrganismi, prevenendo la loro proliferazione.
  • Origano (Origanum vulgare):
    L'origano contiene composti come il carvacrolo e il timolo che hanno dimostrato proprietà antibatteriche e antimicotiche. Un altro studio ha documentato l’effetto inibitorio di questi composti contro Candida e altri batteri patogeni.
    L’olio essenziale di origano ha anche proprietà antinfiammatorie e può ridurre i sintomi legati a disturbi gastrointestinali.
  • Pompelmo (Citrus paradisi):
    L'estratto di pompelmo è stato testato contro vari batteri e lieviti, tra cui Candida albicans, dimostrando una buona attività antimicrobica- La sua capacità di inibire la crescita di batteri Gram-positivi e Gram-negativi lo rende un ingrediente utile per il supporto intestinale.
Letteratura

  1. Zunder, T., Huber, R., Sander, A., Daschner, F., & Frank, U. (2002). The pathogenetic significance of intestinal Candida colonization-a systematic review from an interdisciplinary and environmental medical point of view. International journal of hygiene and environmental health, 205(4), 257-268.
  2. Khan, M. S. A., & Ahmad, I. (2012). Biofilm inhibition by Cymbopogon citratus and Syzygiumaromaticum essential oils in the strains of Candida albicans. Journal of Ethnopharmacology, 140(2), 416-423.
  3. Mittal, M., Gupta, N., Parashar, P., Mehra, V., & Khatri, M. (2014). Phytochemical evaluation and pharmacological activity of Syzygium aromaticum: a comprehensive review. International journal of pharmacy and pharmaceuticalsciences, 6(8), 67-72.
  4. Cervato, G., Carabelli, M., Gervasio, S., Cittera, A., Cazzola, R., &Cestaro, B. (2000). Antioxbdant properties of oregano (Origanum vulgare) leaf extracts. Journal of Food Biochemistry, 24(6), 453-465.
  5. Gupta, V., Kohli, K., Ghaiye, P., Bansal, P., & Lather, A. (2011). Pharmacological potentials of citrus paradise-An overview. Int J Phytother Res, 1(1), 8-17.
  6. Gupta N, Mittal M, Parashar P, Mehra V, Khatri M. Antibacterial Potential of Elletariacardamomum, Syzygiumaromaticumand Piper nigrum, their synergistic effects and phytochemical determination. J Pharm Res 2014;8(8). 
  7. Fu Y, Zu Y, Chen L, Shi X, Wang Z, Sun S, Efferth T. Antimicrobial activity of clove and rosemary essential oils alone and in combination. J Phytother Res 2007;21(10):989-94. 
  8. Cai L, Wu CD. Compounds from Syzygiumaromaticumpossessing growth inhibitory activity against oral pathogens. J Nat Prod 1996;59(10):987-90. 
  9. Burst SA, Reinders RD. Antibacterial activity of selected plant essential oils against Escherichia coli O157:H7. J Lett Appl Microbiol 2003;36(3):162-7. 
  10. Eugenia P, Luıs VS, Carlos C, Lıgia S. Antifungal activity of the clove essential oil from Syzygiumaromaticum on Candida, Aspergillus and dermatophyte species. J Med Microbiol 2009;58:1454-62. 
  11. Gayoso CW, Lima EO, Oliveira VT, Pereira FO, Souza EL, Lima IO, et al. Sensitivity of fungi isolated from onychomycosis to Eugenia caryophyllataessential oil and eugenol. J Phytotherapy 2005;76:247-9. 
  12. Ahmad N, Alam MK, Shehbaz A, Khan A, Mannan A, Rashid Hakim S, Bisht D, Owais M. Antimicrobial activity of clove oil and its potential in the treatment of vaginal candidiasis. J Drug Target 2005;13:555-61. 
  13. Manohar V, Ingram C, Gray J, Talpur N A, Echard B W, Bagchi D, Preuss H G. Antifungal activities of origanum oil against Candida albicans. J Mol Cell Biochem 2001;228:111-7. 
  14. Fleisher, A., & Fleisher, Z. (1988). Identification of biblical hyssop and origin of the traditional use of oregano-group herbs in the Mediterranean region. EconomicBotany, 42(2), 232-241.
  15. Baydar, H., Sağdiç, O., Özkan, G., &Karadoğan, T. (2004). Antibacterial activity and composition of essential oils from Origanum, Thymbra and Satureja species with commercial importance in Turkey. Food control, 15(3), 169-172.
  16. Bakkali, F., Averbeck, S., Averbeck, D., &Idaomar, M. (2008). Biological effects of essential oils-a review. Food and chemicaltoxicology, 46(2), 446-475.
  17. Chishti, S., Kaloo, Z. A., & Sultan, P. (2013). Medicinal importance of genus Origanum: A review. Journal of Pharmacognosy and Phytotherapy, 5(10), 170-177.
  18. Dundar, E., Olgun, E. G., Isiksoy, S., Kurkcuoglu, M., Baser, K. H. C., & Bal, C. (2008). The effects of intra-rectal and intra-peritoneal application of Origanumonites L. essential oil on 2, 4, 6-trinitrobenzenesulfonic acid-induced colitis in the rat. Experimental and ToxicologicPathology, 59(6), 399-408.
  19. Silva, F. V., Guimarães, A. G., Silva, E. R., Sousa-Neto, B. P., Machado, F. D., Quintans-Júnior, L. J., & Oliveira, R. C. (2012). Anti-inflammatory and anti-ulcer activities of carvacrol, a monoterpene present in the essential oil of oregano. Journal of medicinalfood, 15(11), 984-991.
  20. Liang, C. H., Chou, T. H., & Ding, H. Y. (2010). Inhibition of melanogensis by a novel oreganoside from Origanum vulgare. Journal of dermatological science, 57(3), 170-177.
  21. Skaltsa H, Chatzopoulou A, Karioti A, Gousiadou C, Vivancos VL, Kyriazopoulos P, Golegou S (2010). Depsides and other polar constituents from Origanumdictamnus L. and their in vitro antimicrobial activity in clinical strains. J. Agric. FoodChem. 58:6064-6068. 
  22. Alanis, A. D., Calzada, F., Cervantes, J. A., Torres, J., & Ceballos, G. M. (2005). Antibacterial properties of some plants used in Mexican traditional medicine for the treatment of gastrointestinal disorders. Journal of Ethnopharmacology, 100(1-2), 153-157.
  23. Cvetnic, Z. D. E. N. K. A., & Vladimir-Knezevic, S. A. N. D. A. (2004). Antimicrobial activity of grapefruit seed and pulp ethanolic extract. Acta Pharm, 54(3), 243-250.
  24. Sudipta, K. M., Lokesh, P., Rashmi, W., Vijay, R., &Ssn, K. (2012). Phytochemical screening and in vitro antimicrobial activity of Bougainvillea spectabilis flower extracts. International journal of phytomedicine, 4(3), 375.
  25. Reagor, L., Gusman, J., McCoy, L., Carino, E., &Heggers, J. P. (2002). The effectiveness of processed grapefruit-seed extract as an antibacterial agent: I. An in vitro agar assay. The Journal of Alternative &Complementary Medicine, 8(3), 325-332.

Chi Siamo

Dieta Kiros

Offriamo integratori alimentari naturali e prodotti fitoterapici di alta qualità, basati su 25 anni di ricerche e studi clinici.

I nostri integratori: con le giuste vitamine, sostanze naturali ed estratti di erbe, oggi possiamo ottimizzare l'energia mentale e fisica, sostenere il sistema immunitario, migliorare la qualità della vita a lungo termine e molto altro ancora. Gli integratori sviluppati dal nostro team offrono il massimo livello di sicurezza ed efficacia.

Come nascono gli integratori Kiros Diet
Dalla collaborazione tra il Prof. Giuseppe Castaldo e il Prof. Luca Rastrelli del Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno, centro di eccellenza di fama internazionale nel campo della ricerca sugli integratori alimentari e sui nutraceutici.

Altri Prodotti

Notiziario